Sviluppo di materiali nanocompositi polimerici innovativi per applicazioni in ottica, elettronica e sensoristica
Descrizione
I nanocompositi a matrice polimerica rappresentano una nuova classe di materiali caricati in cui almeno una delle dimensioni delle particelle disperse (nanocariche) è dell’ordine di grandezza del nanometro (10-9 m). La miscelazione di polimeri e particelle inorganiche produce proprietà e prestazioni eccezionali. Questi compositi rappresentano il campo di ricerca più avanzato nell’ambito della Scienza dei Materiali applicata ai polimeri e ai dispositivi innovativi.
Ci sono diversi approcci metodologici e tecnologie di processo che permettono la sintesi di questi materiali nanocompositi. In particolare, in questo progetto sono state utilizzare tecnologie avanzate di sintesi per i nanocompositi come la sintesi in-situ via irradiazione di polimeri “arricchiti” con precursori metallici mediante fasci di fotoni (laser) ed elettroni e un processo fisico come la impiantazione ionica.
Partner: ENEA (Centro Ricerca Brindisi), INFM-CNR (Lecce), INGEL, Centro Italiano Packaging (CIP) srl
Programma di investimento: ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO IN MATERIA DI “RICERCA SCIENTIFICA” NELLA REGIONE PUGLIA